lunedì 23 settembre 2013

L'orso bruno

L'alimentazione
L'alimentazione dell'orso bruno é composta da erbe, nocciole, bacche, felci, prugne selvatiche, more, ciliegie, uva, noci, mele, pere, formiche, lumache, carne, lombrichi, pesce e lamponi. 

                                       



                                        


Quanti orsi vivono in Trentino Alto-Adige?
In Italia, Svizzera e Austria ci sono circa 40 orsi bruni. In Alto Adige al momento ce n'è solo uno.

Ambiente
2 o 3 orsi hanno bisogno di 100 chilometri quadrati. Nelle alpi vivono nei boschi. Per trovare cibo gli orsi fanno molti chilometri. 

Letargo
Gli orsi dormono da metà novembre a marzo nelle grotte o in buche che scavano durante l'autunno. La temperatura corporea si abbassa di 7-8 gradi. I battiti del cuore diminuiscono (circa 8 battiti al minuto).

Graffi
Gli orsi lasciano dei graffi sugli alberi con i loro forti artigli per diversi motivi. Per salire sull'albero oppure per segnare il suo territorio. Normalmente rimangono 3/4 graffi verticali sul tronco dell'albero.


ELISA

1 commento:

  1. Cara Elisa, quante notizie interessanti! Peccato non averti più in classe. Ci mancano i tuoi racconti.

    Giulia

    RispondiElimina